
La fotografia regala memoria; chi di noi non si è mai emozionato a riguardare i vecchi album di famiglia, quelle immagini custodite in sottili veli spesso ostacoli insormontabili al nostro tatto.
Al giorno d’oggi si sta perdendo la buona abitudine di stampare; i nostri figli, nipoti ma soprattutto noi stessi, tra qualche anno avremo sicuramente un ampio e curato archivio digitale, ma nulla potrà restituirci la sensazione di tenere tra le mai una fotografia fatta di carta.
Ha senso ancora oggi la fotografia di famiglia? A mio modesto parere assolutamente sì; se partiamo dal presupposto che la fotografia è memoria, non solo questo genere è utile, ma è addirittura necessario!
Quelli che andiamo a presentare sono i progetti realizzati durante un percorso didattico emozionante, perché raccontare ‘La Famiglia’ significa camminare su sentieri impervi, scavarsi dentro e spesso sporcarsi l’anima prima di raggiungere l’obiettivo.
Questa non è solo una galleria di immagini, è un viaggio emotivo capace di trasformarsi da unico ad universale.
Buon viaggio a tutti!