L’associazione EIKÒN in collaborazione con l‘associazione culturale CIVICO ZERO, all’interno della manifestazione biennale Premio Art in the dunes 2019, con il patrocinio del Comune di Vasto (CH) e della Regione Abruzzo, organizza il contest fotografico “Kētos”.
Il tema sul quale i fotografi sono chiamati a elaborare i loro scatti è il seguente:
“È passato giusto un lustro da quando la spiaggia di Punta Penna fu protagonista di un evento eccezionale e tragico, lo spiaggiamento di 7 capodogli, alcuni dei quali furono risospinti in mare aperto, altri purtroppo perirono. Questo episodio che ha colpito fortemente la sensibilità dei cittadini vastesi e non solo, e che purtroppo si ripete in molte altre parti del mondo, sarà lo spunto per una riflessione: i ricercatori del National Center for Atmospheric Research (NCAR) che sul Global Biogeochemical Cycles hanno pubblicato recentemente lo studio intitolato “Finding forced trends in oceanic oxygen” ci avvisano che i cambiamenti climatici causati dal riscaldamento globale stanno portando ad una lenta (ma neppure troppo) e inesorabile riduzione della quantità di ossigeno presente negli oceani.
Questo implicherà la scomparsa di molte specie animali entro i prossimi dieci-venti anni, con tutte le relative conseguenze sulle altre forme di vita, compresa la nostra. E questo senza fare riferimento al disastro della presenza sempre più massiccia di plastiche e microplastiche in tutti i mari e gli oceani del mondo. Le balene, animali straordinari e mitici, tra l’altro anche vittime di una caccia scellerata attuata da Paesi come la Norvegia, l’Islanda e il Giappone, sono creature incredibilmente intelligenti e sensibili, con il loro ‘canto’ comunicano tra di loro e provano emozioni simili a quelle umane.
Ebbene, oggi rischiano l’estinzione e sono un simbolo macroscopico di questo fenomeno, da cui il titolo della VIII edizione: Kētos, che in greco antico designava il mostro marino, la balena, l’orca, il capodoglio o ogni genere di grande animale più o meno mitico che viveva nei mari, e chiederà ai fotografi di offrirci il loro punto di vista su questa problematica, facendo ricorso a tutta la cultura occidentale.”
Gli organizzatori selezioneranno un massimo di 30 fotografi che parteciperanno con un loro scatto al Premio Art in the dunes – sezione fotografia e alla relativa esposizione prevista nelle sale della Galleria Tricot, dal 28 settembre al 4 ottobre 2019 a Vasto (CH). Per concorrere alla selezione i fotografi dovranno attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite nel regolamento.