Randstad1969 è la storia di una riesumazione accidentale

L’associazione culturale Civico Zero nel 2017 acquista un pacco in un’asta online. 141 pellicole di vario formato esposte dimenticate da 50 anni. Sono state scattate tutte nella Randstad Holland conurbazione urbana che comprende Amsterdam ed altre 16 città dei Paesi bassi. I rullini vengono affidati alle cure di uno stampatore professionista. I primi sviluppi restituiscono, per immagini, un tempo ed uno spazio cristallizzati. Una memoria familiare che ci fa viaggiare attraverso paesaggi urbani e scene di vita ordinaria. Bimbe in bicicletta, operai al lavoro, scorci di quartiere, navi nel porto. Ogni immagine racconta una nitida visione delle vicende umane ed urbane, della loro contingenza. Ognuna di essa per quanto significativa è alquanto transitoria.
“Ogni scatto una storia che possiamo solo intuire, e se provassimo a ridisegnare con l’immaginazione quello che si nasconde dietro il chiaroscuro di una fotografia?
Da qui l’idea di un Contest letterario. “
L’ Associazione Culturale Civico Zero, con la collaborazione del Centro Culturale “Aldo Moro” di San Salvo e Akon Service , allo scopo di incentivare e promuovere la cultura fotografica e letteraria indice la prima edizione del Concorso Nazionale di Narrativa “Randstad1969”
Il concorso è iscritto sul portale Il Club degli autori, che ha come scopo la valorizzare di autori ed artisti esordienti ed emergenti pubblicando le loro opere su libri e riviste, organizzando concorsi letterari, presentando le loro opere in mostre, convegni, manifestazioni.